Eventi Gallipoli del 6 e 7 maggio 2017
Per questo weekend Vi propongo degli appuntamenti all'insegna della natura e della musica organizzati da Salento Bici Tour che Vi consiglio di non perdere.
Sabato 06 Maggio, h 21.30
Mino de Santis in concerto
Lo hanno paragonato a Verga, a De Andrè, persino all'ultimo Pessoa. Quello che è certo è che Mino de Santis è per molti il cantautore che meglio racconta, nel suo funambolismo tra dialetto e italiano, la realtà salentina, a partire da uno sguardo anarchico quanto basta per tener desto l'animo.
Nel suo nuovo album "muddhiche", tra il riso e la tristezza, continua a raccontare l'umanità varia che lo circonda, e lo fa da sognatore ingenuo e intellettualmente onesto.
Apericena a basa di prodotti freschi e di stagione a partire dalle 19.
Ingresso + aperi-cena: 20€
ingresso + drink: 10€
Per info e prenotazioni: 392 11 44 073 (Giulia)
Domenica 07 Maggio, h 09,00
le biciclettate della raccolta: Camomilla!
Parte la mini rassegna (4 appuntamenti, per ora) delle "biciclettate della raccolta". Ci trasformeremo in cacciatori/raccoglitori facendo un salento indietro alle origini dell'uomo e, forse, un salto avanti in quello che sarà l'immediato futuro.
Ogni volta sarà protagonista un frutto, un fiore o una pianta. Aggirandoci tra le campagne, quasi senza meta, andremo alla ricerca del piccolo tesoro che sarà poi, a seconda delle occasioni, raccolto, trasformato o... mangiato direttamente sul posto!
Per restare tranquillii partiamo con la camomilla: la "Matricaria chamomilla" è uno dei rimedi più antichi utilizzati dell'uomo. Gli antichi egizi, anche grazie al suo aspetto, l'avevano consacrata al Dio sole. Il nome invece deriva dal greco e siginifica "mela del terreno" per l'odore che somiglia a quello della mela renetta. Con i fiori si preparano infusi blandamente sedativi; ma è anche ' un ottimo miorilassante, antinfiammatorio, antidolorifico, dagli effetti ipoglicemizzanti (utili per abbassare il livello di zuccheri dal sangue). Nella storia è stata anche utilizzata come tabacco da pipa, e per schiarire i capelli.
In questo periodo le campagne salentine ne sono piene, alternata ai rossi papaveri. L'escursione si svolgerà nelle campagne tra Sannicola e Galatone. Si torna al Bike Cafè poco dopo mezzogiorno (è possibile prenotare il pranzo).
Costo partecipazione: 5€.
Affitto bici a disposizione per chi ne fosse sprovvisto.
Per info e prenotazioni: 392 11 44 073 (Giulia)